Unghie molli, spente, che si spezzano o presentano striature… quando appaiono indebolite, è spesso il risultato di un'aggressione esterna o di uno squilibrio interno. E se lo smalto semipermanente non tiene più, è arrivato il momento di prendersene cura! Con un po' di attenzione e i giusti gesti, le unghie possono ritrovare tutto il loro splendore. Ti spieghiamo come fare.
Perché le unghie diventano fragili?
Prima di cercare di rafforzarle, è fondamentale capire cosa le rende deboli. Sì, perché conoscere la causa è già metà del lavoro fatto! L’equilibrio delle unghie dipende tanto dall’ambiente quanto dallo stile di vita e dallo stato di salute generale. Quindi, cosa si nasconde dietro questi segni di fragilità?
L'impatto dell’ambiente sulle unghie
Sapevi che le unghie sono composte per il 90% da cheratina? Questa proteina naturale, prodotta dalla matrice ungueale (presente anche nei capelli e nella pelle), funge da barriera protettiva. Tuttavia, questa difesa non è infallibile... e la quotidianità non le semplifica certo la vita.
Clima e stagioni
Con il passare delle stagioni, tra aria secca e freddo in inverno, calore e sole in estate, le unghie affrontano forti variazioni di temperatura e umidità. La loro cheratina si disidrata, causando fragilità e rotture. Hanno bisogno del tuo aiuto per adattarsi… help!
Acqua e prodotti per la casa
Le unghie non sono impermeabili. Un’esposizione continua all’acqua, ai detersivi o a sostanze chimiche aggressive le indebolisce e favorisce problemi come le unghie molli o che si sfaldano. Il consiglio? Indossa guanti protettivi oppure opta per detergenti più naturali. Le tue mani, e le tue manicure, ti ringrazieranno.
Gesti sbagliati
Mordersi le unghie, applicare smalti semipermanenti o ricostruzioni una dopo l’altra senza pause, limare o grattare la superficie ungueale, usarle per aprire o scrostare… Sì, l’abbiamo fatto tutti! Ma questi gesti danneggiano la matrice ungueale e ostacolano la rigenerazione dell’unghia.

Gli sbalzi di temperatura mettono a dura prova le tue unghie.
Le unghie riflettono anche squilibri interni
La bellezza naturale delle unghie inizia anche da dentro. Stanchezza, carenze di vitamine e minerali o squilibri ormonali possono compromettere la loro crescita.
Stanchezza e stress
Quando l’organismo è affaticato, riserva le sue energie alle funzioni vitali, trascurando la salute delle unghie, dei capelli e della pelle.
Carenze alimentari
Spesso sottovalutata, un’alimentazione poco equilibrata può penalizzare le unghie. La carenza di ferro, zinco, calcio, vitamine B (tra cui la biotina o vitamina B8, essenziale per la sintesi della cheratina) e C può manifestarsi con unghie striature, fragilità o sfaldamento.
Squilibri ormonali
Alcuni cambiamenti legati all’età o a condizioni ormonali possono ridurre la produzione di cheratina e rallentare la crescita ungueale.
👉 Morale della favola: prenderti cura delle unghie significa anche prenderti cura di te. È il momento di agire!

Curare le unghie è anche un gesto di benessere personale.
Come rinforzare le unghie in modo efficace?
Per ottenere unghie forti e resistenti, è importante agire su più fronti, combinando trattamenti esterni mirati e buone abitudini quotidiane che favoriscano anche il benessere interno. Ecco come rinforzare le unghie partendo dalla loro struttura.
Rinforzare la lamina ungueale
La lamina ungueale è la parte visibile e dura dell’unghia, quella che siamo abituate a limare, lucidare o decorare con smalti colorati. Anche se può sembrare resistente, ha bisogno di cure costanti e delicate. Il segreto? Una routine regolare e non aggressiva. Ecco i gesti fondamentali per come rinforzare le unghie in modo naturale ed efficace.
Idrata e nutri tra una manicure e l’altra
Dopo aver rimosso lo smalto (meglio se con un solvente delicato e senza acetone), applica l’Huile Verte. Composta da 6 oli vegetali, nutre in profondità la lamina e le cuticole, rendendo le unghie più elastiche, brillanti e in salute. Massaggiala delicatamente fino a completo assorbimento. Oltre a essere rilassante, questo gesto è estremamente efficace. Puoi integrarla facilmente nella routine quotidiana di trattamento unghie.
Stimola la produzione di cheratina
Il Kératine Booster è un trattamento concentrato a base di cheratina vegetale e attivi fortificanti. Rinforza la lamina ungueale e favorisce la sintesi naturale della cheratina nella matrice dell’unghia.
👉 Risultato: unghie più dure e resistenti in pochi giorni. Applica il Kératine Booster su unghie naturali da 1 a 3 volte al giorno per un massimo di 5-7 giorni consecutivi.

Kératine Booster + Huile Verte: il duo perfetto per rafforzare la lamina e ottenere unghie forti e sane.
Proteggi le unghie con una manicure rispettosa
Evita di applicare troppo spesso smalti semipermanenti e preferisci formule vegan e bio-based come i Green™ e i Green Flash™, facili da rimuovere senza compromettere la salute ungueale.
Un’altra valida alternativa è il trattamento Active Bright, uno smalto rinforzante per unghie che ripara in profondità e le illumina con un velo bianco perlato. Con l’80% di ingredienti bio-based e arricchito con estratti di limone, agisce come uno scudo invisibile contro le aggressioni esterne. Un vero must per chi cerca un effetto naturale ma curato.

Protezione e luminosità: scegli prodotti di trattamento e make-up che rispettano la salute delle unghie.
Rinforzare le unghie in modo naturale
Per chi ama i rimedi fai-da-te, ecco alcuni gesti semplici per rinforzare le unghie in casa:
-
Qualche goccia di olio vegetale ricco di acidi grassi essenziali come olio di ricino, olio di mandorle dolci, olio d'oliva, olio di argan.
-
Una miscela di olio vegetale e oli essenziali come il limone (che rafforza e dona lucentezza) o la lavanda (riparatrice e lenitiva).
-
Un po’ di succo di limone, ottimo per stimolare la microcircolazione e restituire brillantezza e resistenza.
Come rinforzare le unghie dall’interno
La forza delle unghie parte anche dalla tavola! Uova, pesce azzurro, legumi, frutta secca e verdure a foglia verde sono elementi chiave di un’alimentazione varia ed equilibrata, capace di fornire tutti i nutrienti necessari a unghie sane e forti.
Per un’azione mirata, puoi affidarti alla nuova formula dei Nail Boost, integratori alimentari pensati per nutrire l’unghia dall’interno. Un concentrato di vitamine (A, B2, B6, B8, B9, C), minerali (zinco, rame, magnesio, selenio), lievito di birra, cheratina vegetale e mirtillo.
👉 Con una cura di 2 mesi, assumendo una capsula al giorno, stimoli la crescita, rinforzi la cheratina e ottieni unghie più resistenti visibilmente più sane.

Un’alimentazione equilibrata unita a una cura mirata = la strategia vincente per unghie nutrite e forti.
Per scoprire come rinforzare le unghie in modo duraturo, bisogna prima capire cosa le indebolisce. Prova il nostro diagnostico online gratuito per determinare il profilo delle tue unghie e ottenere una routine su misura pensata per rinforzarle in profondità ✨💪
Domande frequenti
In quanto tempo si possono rinforzare le unghie?
Con una routine adeguata, è possibile vedere risultati già dopo 3 o 4 settimane. La chiave? Idratare regolarmente unghie e cuticole con l’Huile Verte e applicare un trattamento rinforzante come il Kératine Booster, che aiuta a ridensificare la lamina e stimolare la produzione di cheratina. Se a questi gesti si aggiunge un’alimentazione equilibrata e una manicure rispettosa, le unghie ritrovano forza, luminosità e resistenza, senza compromessi.
L’alimentazione è sufficiente per rinforzare le unghie?
L’alimentazione è fondamentale, ma non basta da sola. Per rinforzare le unghie fragili in modo efficace, l’ideale è abbinare una dieta ricca di biotina, zinco e aminoacidi a una routine mirata che includa trattamenti nutrienti. Per risultati più completi, puoi associare anche una cura con integratori Nail Boost. Dentro si nutre, fuori si protegge: è questa l’alleanza vincente.
Lo smalto rinforzante è sufficiente da solo?
Uno smalto rinforzante è un ottimo punto di partenza, ma non basta per ottenere unghie veramente forti. Il trattamento Active™ Bright, ad esempio, ha un effetto durcisseur e illuminante. Per risultati visibili, è bene usarlo in sinergia con altri gesti essenziali: idratazione quotidiana con l’Huile Verte, cura regolare delle cuticole per proteggere la matrice, e cicli di Kératine Booster per stimolare la cheratina. Solo con una routine completa e coerente potrai ottenere unghie naturalmente belle e resistenti.






