Lifestyle Glossy Booster Duo, lime préparatrice, polissoir en verre
Care

Come lucidare le unghie?

4 min à lire

Unghie spente, rigate o irregolari? Mai più! Se la lima definisce la forma dell’unghia, il polisher è lo strumento segreto per rivelarne la brillantezza naturale. Ispirata alle manicure professionali ma anche ai rituali giapponesi, l’arte della lucidatura si invita ora nella vostra routine quotidiana. Ma allora, perché lucidare le unghie e con quali strumenti? Ecco una guida completa per scoprire di più su questa tecnica quasi magica che assicura una manicure duratura e luminosa, con o senza smalto.

Perché fa così bene lucidare le unghie?

Lima o polisher: qual è la differenza?

Limare e lucidare sembrano la stessa cosa, vero? Non proprio. Certo, sono due passaggi imprescindibili della preparazione delle unghie prima dell'applicazione dello smalto, ma i gesti tecnici sono completamente diversi.

  • Limare : significa definire con la lima una forma dell’unghia, che sia quadrata, rotonda, a mandorla o altra, limando il bordo libero.
  • Lucidare: significa lavorare la superficie dell’unghia per renderla liscia e uniforme. In combinazione con un trattamento esfoliante, dona alle unghie nude una brillantezza naturale senza bisogno di aggiunte.

Lifestyle lima preparatrice e polisher in vetro

La lucidatura delle unghie: un gesto delicato per rivelarne la naturale luminosità.

Un gesto essenziale per unghie curate e una manicure duratura

Lucidare le unghie offre numerosi benefici, spesso sottovalutati, che migliorano l'efficacia della routine manicure fai-da-te. Permette di:

  • Levigare le rigature ed eliminare le piccole irregolarità.
  • Stimolare la microcircolazione sanguigna intorno alla matrice ungueale.
  • Creare una superficie omogenea che facilita l’applicazione dello smalto.
  • Ottenere un effetto glossy sulle unghie naturali, senza smalto.

💡 Curiosità: con la tendenza “bare nails”, che valorizza le unghie nude e brillanti, la lucidatura ha superato persino lo smalto trasparente!

Lifestyle mani nude

Unghie levigate, brillanti, naturalmente sublimi.

Quando e come lucidare le unghie: i gesti giusti da adottare

Lucidare le unghie è piuttosto semplice, ma ci sono alcuni accorgimenti da conoscere per farlo nel modo migliore. Esistono diversi tipi di polisher, ma attenzione: ciascuno ha funzioni ben precise.

Preparare le unghie prima dell’applicazione dello smalto

Come abbiamo visto, la lucidatura è uno dei passaggi essenziali nella preparazione delle unghie prima dello smalto. Va effettuata dopo aver limato le unghie e curato le cuticole, quando il contorno è pulito e ordinato. Per lucidare bene le unghie, potete scegliere tra due strumenti:

La lima preparatrice

La lima preparatrice si distingue per il suo spessore e la texture spugnosa che consente di opacizzare delicatamente la superficie. Questa lima professionale ha due grane diverse: una grana fine (280) lato logo per lucidare le unghie delle mani e una più abrasiva (220) sul lato opposto per quelle dei piedi. Grazie a questo strumento, si eliminano le piccole imperfezioni e si aprono delicatamente le scaglie di cheratina, permettendo allo smalto di aderire meglio e durare più a lungo.

👉 Come si usa? Passate la lima preparatrice con movimenti leggeri, sempre nel senso di crescita dell’unghia, senza esercitare troppa pressione: si tratta solo di opacizzare leggermente la lamina.

 

Lima preparatrice: l’alleata professionale per una superficie liscia e pronta alla manicure.

Il polisher in vetro

Sta arrivando da Manucurist un nuovissimo polisher in vetro. Uno strumento ultra delicato e leggero, facile da impugnare per levigare, lucidare e far brillare la superficie dell’unghia. Lavabile e riutilizzabile all’infinito, è molto più durevole di un polisher usa e getta e il vetro è 100% riciclabile. Con la sua grana fine, ridona un aspetto pulito e uniforme alle unghie senza rischiare di danneggiare gli strati di cheratina.

👉 Come si usa? Passate il polisher in vetro su tutta la superficie dell’unghia, senza premere. Bastano pochi passaggi per ottenere un aspetto uniforme. È un gesto da fare solo ogni due settimane per non indebolire l’unghia.

Dopo aver utilizzato il polisher o la lima preparatrice, completate la vostra routine di preparazione rimuovendo i residui con un pennello spolverino. Quindi, sgrassate le unghie con un po’ di Sgrassante Green™ o con il Solvente delicato. Ora non resta che scegliere il colore tra gli smalti Green™ o Green Flash™.

 

Uno strumento leggero, delicato, preciso: il vostro nuovo gesto beauty preferito!

Realizzare una manicure Clean nails senza smalto

È possibile ottenere unghie naturali splendenti, in stile Clean nails, senza una goccia di smalto, base coat o top coat! Tutto merito di un’innovazione firmata Manucurist: il Glossy Booster, un duo trattamento & strumento ispirato alla manicure giapponese che unisce esfoliazione delicata e lucidatura esperta, per unghie naturali curate e luminose. Il duo comprende:

  • Un Peeling Glicolico: un trattamento che esfolia delicatamente, elimina le cellule morte e leviga la superficie dell’unghia.
  • Un mini polisher a 3 facce: progettato per lucidare, levigare e infine lucidare a specchio l’unghia per un effetto glossy spettacolare.

👉 Come si usa? Inizia la preparazione delle unghie come al solito: lima le unghie e prenditi cura delle cuticole. Poi applica il Peeling Glicolico sulle unghie nude, massaggiando con movimenti circolari fino a completa assorbenza del gel. A questo punto, utilizza il polisher a 3 facce seguendo tre step:

  1. Passa la faccia rosa chiaro per sollevare delicatamente le scaglie dell’unghia.
  2. Passa la faccia bianca per levigare e uniformare la superficie, sempre nello stesso senso e senza esercitare troppa pressione.
  3. Lustra l’unghia con la faccia rosa intenso per richiudere le scaglie e creare un effetto specchio. Per una lucidatura ottimale, effettua movimenti leggeri e rapidi.

 

Il Glossy Booster: per unghie brillanti senza nemmeno una goccia di smalto.

💡 Consiglio: per un risultato che dura nel tempo, applica quotidianamente un olio idratante come l’Olio Verde, massaggiandolo sulle unghie.

Gli errori da evitare quando si lucidano le unghie

  • Lucidare troppo spesso: può assottigliare la lamina ungueale.
  • Usare la grana giusta: assicurati di utilizzare il lato a grana fine del polisher per le unghie delle mani; quello più abrasivo è più adatto ai piedi. Se hai unghie fragili, scegli una lima con grana extra fine.
  • Dimenticare di idratare: un’unghia lucidata ma secca tende a sfaldarsi più facilmente. Idratala e nutrila con trattamenti a base di olio di mandorle dolci o olio di cocco.

Lucidare le unghie, più che un semplice gesto estetico, è un vero e proprio rituale di preparazione e cura. Con gli strumenti e i trattamenti giusti, è la chiave per una manicure casalinga duratura, con o senza smalto!