Unghie brillanti, bombate e rinforzate, senza ricorrere a finte unghie? È questa la promessa del gainage, noto anche come kapping. Una tecnica di rinforzo sempre più apprezzata da chi ama manicure resistenti e dall’effetto curvato. Ma in cosa consiste esattamente il gainage? Quali sono i suoi pro e contro? Esistono alternative più naturali per valorizzare le unghie? Seguiteci: vi spieghiamo tutto.
Il gainage: per unghie forti e luminose, su richiesta
Cos’è il gainage delle unghie?
Il gainage, o kapping, è una tecnica specializzata nel rinforzo dell’unghia naturale, che consiste nel rivestire l’unghia con un gel o una base semipermanente più spessa, allo scopo di formare una pellicola invisibile e protettiva che la rende più forte e brillante. Questo gel, spesso arricchito con attivi fortificanti come la cheratina di origine vegetale, avvolge l’unghia per aumentarne la resistenza e favorirne la crescita in condizioni ottimali. Eseguito da una professionista della ricostruzione, questo metodo ricorda la ricostruzione in gel, ma a differenza di quest’ultima, non aggiunge lunghezza: si limita a valorizzare e consolidare la forma esistente.
Il gainage è particolarmente indicato se le vostre unghie naturali sono fragili, ad esempio in caso di:
- unghie molli che si piegano al minimo urto,
- unghie che si spezzano e si sfaldano facilmente,
- unghie striate prive di brillantezza.
Il gainage può quindi essere una soluzione temporanea interessante per ritrovare un aspetto liscio, uniforme e curato. Il risultato finale è molto naturale, con una lucentezza a specchio e il famoso effetto bombato che tanto amiamo!
Un’unghia naturale, valorizzata e rinforzata: è questa l’arte del gainage.
Come si realizza il gainage?
Il gainage segue un protocollo molto preciso, simile a quello della ricostruzione in gel.
- Si inizia con una preparazione accurata dell’unghia: si pulisce l’unghia naturale, si disinfetta, si spingono le cuticole e si opacizza delicatamente la superficie per garantire un’adesione perfetta.
- Si applicano quindi due strati di base rinforzante (gel UV, smalto semipermanente o resina acrilica). Di solito, la professionista applica prima uno strato sottile, seguito da uno più spesso, per offrire maggiore protezione, curvatura e resistenza.
- Infine, la polimerizzazione sotto lampada UV consente di fissare il prodotto e conferire alla pellicola protettiva tutta la sua solidità. A questo punto, si può scegliere se mantenere un effetto nude glossy o aggiungere un colore o una nail art (french manicure, pois, ecc.), per personalizzarla a piacere.
Per un risultato impeccabile nel tempo, si consiglia di effettuare un ritocco ogni tre o sei settimane, in base alla velocità di crescita delle unghie. Questo appuntamento permette di riempire lo spazio tra la base dell’unghia naturale e lo strato di gel, offrendo anche l’occasione per cambiare colore o stile secondo l’umore del momento!
Preparare le unghie prima di proteggerle con un gel rinforzante.
Forze e debolezze del gainage delle unghie
✅ I vantaggi
🛡️ Agisce come uno scudo protettivo: il gainage protegge le unghie da urti e aggressioni esterne. È una tecnica ideale se le vostre unghie naturali tendono a rovinarsi facilmente, soprattutto a contatto con acqua o prodotti per la pulizia.
🤡 Il risultato è molto naturale: non essendoci allungamento, l’unghia conserva la sua forma ma guadagna in curvatura e brillantezza. È quindi un’ottima alternativa all’applicazione di capsule o unghie finte.
💅 L’effetto “unghia perfetta” è immediato: il gainage offre una superficie uniforme che nasconde le imperfezioni e consente di applicare facilmente un colore o realizzare una nail art sopra.
🌷 Attivi di origine vegetale: le basi rinforzanti di qualità sono arricchite con attivi di origine vegetale, come la cheratina vegetale, che donano un supporto prezioso alle unghie molli o fragili.
❌ Gli svantaggi
⚠️ La composizione dei prodotti utilizzati: a seconda della loro provenienza, i gel UV e gli smalti semipermanenti potrebbero non rispettare le normative vigenti e contenere ingredienti potenzialmente rischiosi per la salute, soprattutto se provengono da Paesi extra UE.
⚰️ Una rimozione che può indebolire l’unghia: se mal eseguita – con limature troppo aggressive, raschiamenti meccanici o uso eccessivo di acetone – può danneggiare ulteriormente un’unghia già sensibile. In questi casi, è preferibile rispettare un periodo di pausa tra un gainage e l’altro.
⏳ Tempo e denaro: sia l’applicazione che la rimozione avvengono in salone, il che implica dedicare tempo e affrontare una spesa economica non trascurabile sul lungo termine.
Come proteggere e rinforzare le unghie senza danneggiarle?
Come avrete capito, il gainage può essere una soluzione temporanea per migliorare la resistenza di unghie fragili. Ma non è sempre adatto alla vita quotidiana, soprattutto se desiderate una routine più delicata e facile da eseguire a casa. La buona notizia? Esistono alternative bio-based per ottenere unghie naturali più forti e luminose, senza passare dai gel UV. Yes! Abbiamo infatti sviluppato trattamenti esperti pensati per rispondere alle esigenze specifiche di ogni tipo di unghia. Invece di rivestire l’unghia, questi trattamenti agiscono sulla superficie e in profondità, nella sua struttura naturale, per aiutarla a ritrovare forza e luminosità.
Un trattamento intensivo per unghie molli o danneggiate
Se le vostre unghie mancano di resistenza, un trattamento di due settimane può trasformarne l’aspetto.
Ecco come procedere:
- Settimana 1: applicate il trattamento indurente Kératine Booster 3 volte al giorno sulle unghie nude, lasciando asciugare fino a completo assorbimento. La sua formula concentrata a base di cheratina vegetale, silicio e biotina stimola la produzione di cheratina e densifica la lamina ungueale. Completate con qualche goccia di Huile Verte 1 o 2 volte al giorno, massaggiandola sulle unghie nude e sul contorno per nutrire e ammorbidire.
- Settimana 2: applicate uno strato di Base Fortifiante sulle unghie nude ogni due giorni (fino a 3 volte alla settimana), senza rimuovere gli strati precedenti – esatto, si possono sovrapporre! In parallelo, applicate Huile Verte ultra idratante 1 o 2 volte al giorno, massaggiando l’unghia e il suo contorno fino a completo assorbimento.
Ed ecco fatto: una routine semplice per la cura delle unghie che ne favorisce la crescita rendendole visibilmente più forti, più lisce e meno fragili.
Stop alle unghie molli e danneggiate! Rinforzate le vostre unghie con la nostra routine mirata di trattamenti.
Trattamenti smalto 2-in-1 per chi ha poco tempo
Se non avete tempo per seguire una cura completa, i nostri smalti trattanti Active™ offrono una soluzione express. Con Active Shine, potete rinforzare, indurire e sublimare le vostre unghie donando loro una splendida luminosità effetto highlighter. Active Bright è uno smalto illuminante che fortifica e schiarisce le unghie in modo naturale. Active Plump, invece, idrata, modella e rimpolpa istantaneamente le unghie per un irresistibile effetto volume glossy. Questi smalti bio-based e vegan si applicano in un solo gesto, senza base né top coat, e asciugano all’aria, senza bisogno di lampade UV o protocolli complicati. Anche la rimozione è facilissima, basta un solvente delicato. Sono alternative perfette se cercate una routine semplice, efficace e duratura, evitando le rigidità del gainage in salone.
Truccate e rinforzate le vostre unghie in un solo gesto con Active Shine, Bright e Plump.
In breve, il gainage è una soluzione interessante per unghie molli e fragili, apprezzata per il suo effetto protettivo e la sua brillantezza. Tuttavia, richiede tempo, un certo budget e una rimozione delicata. Esistono valide alternative per rinforzare, levigare e illuminare le unghie: routine di trattamento dolci ed efficaci, da realizzare comodamente a casa con prodotti vegan e bio-based. A voi la scelta, secondo le vostre esigenze e i vostri desideri!