Application ongles résine institut (Unsplash)
Conseils

Unghie finte: qual è la differenza tra gel e acrilico?

6 min à lire

Sono lunghi, brillanti, impeccabili e durano per settimane. Le unghie finte hanno tutte le carte in regola, soprattutto se sogni mani perfette. Tra le unghie finte in gel, dal finish naturale e glossy, e le unghie in acrilico, più resistenti, scegliere non è semplice. Quale tecnica preferire? Scopriamo insieme il duello tra gel e acrilico e ti suggeriamo alcune alternative per proteggere le unghie naturali.

Le unghie finte in acrilico

Come funziona? Principio e fasi di applicazione

L’acrilico (chiamato anche resina acrilica) si ottiene miscelando polvere polimerica e liquido monomero, che si indurisce all’aria. A differenza del gel, non necessita di lampada, risultando quindi pratico e veloce da lavorare. Ecco le fasi principali:

  1. Preparazione dell’unghia naturale: si comincia limando e spingendo delicatamente le cuticole, poi si sgrassa la lamina ungueale.
  2. Miscelazione e applicazione: il pennello viene immerso nel liquido monomero e poi nella polvere acrilica, formando una piccola sfera malleabile. Questa viene applicata sull’unghia (o su una tip) e modellata rapidamente prima dell’indurimento.
  3. Asciugatura e modellatura: una volta indurita, la resina viene limata e lucidata per ottenere una superficie liscia e uniforme.
  4. Finitura: si completa con un top coat brillante o con uno smalto colorato.

La resina si modella all’aria, poi viene lucidata e verniciata.
(@silverstone_nails)

🏆I vantaggi: una resistenza imbattibile

È la tecnica perfetta per chi desidera unghie robuste, praticamente indistruttibili. L’acrilico garantisce una struttura molto solida, ideale per proteggere le unghie fragili o molli. Le amanti della nail art lo adorano: consente di modellare forma, lunghezza e spessore secondo i propri gusti, diventando la base ideale per creazioni artistiche personalizzate. Altra caratteristica apprezzata: asciuga all’aria, senza lampada, e può durare fino a tre settimane senza ritocchi.

👎Gli svantaggi: una tecnica complessa, da affidare a un salone

La posa e la rimozione delle unghie in acrilico richiedono una vera competenza tecnica, motivo per cui è consigliabile affidarsi a un centro specializzato. Inoltre, i componenti chimici necessari alla polimerizzazione sono piuttosto volatili (e odorosi), meglio quindi lavorare in uno spazio ben ventilato. Il risultato finale tende a essere più spesso, spesso rigido e meno naturale. Infine, la rimozione può risultare aggressiva: lima o fresa sono necessarie per eliminare la resina, con il rischio di assottigliare la lamina ungueale rendendola più vulnerabile.

Manicure in acrilico: un risultato solido ma una rimozione che mette a dura prova le unghie. (@glamstudiobynora)

Le unghie finte in gel

Se l’acrilico punta tutto sulla solidità, il gel conquista con la sua lucentezza, flessibilità e finish naturale. È infatti la tecnica di unghie finte più amata. Ecco come funziona:

Come funziona? Principio e fasi di applicazione

Protagonista nei saloni, il gel è una resina foto-polimerizzabile che si applica in più strati e si indurisce sotto lampada UV o LED. Permette di allungare l’unghia con l’aiuto di nail form o capsule, offrendo un finish liscio e brillante. Le fasi:

  1. Preparazione: si rimuovono eventuali residui di smalto con lima o fresa, si definisce la forma dell’unghia, si spingono le cuticole e si sgrassa la lamina con uno sgrassante o solvente per migliorare l’adesione del gel.
  2. Applicazione: il gel viene steso in strati sottili e modellato secondo la forma desiderata (su tip o nail form). Ogni strato viene catalizzato sotto lampada UV o LED per indurire la materia.
  3. Modellatura e limatura: una volta indurito, si perfeziona la forma con lima o fresa per un risultato naturale e regolare.
  4. Finitura: si applica un top coat e si catalizza nuovamente per sigillare la manicure e darle il suo finish ultra brillante.

Des mains de femme avec des ongles en gel rouges.

Amiamo le unghie in gel per il loro finish flessibile e brillante. (@pixabay)

🏆I vantaggi: un prodotto pronto all’uso per un risultato elegante

Il successo del gel si deve al suo aspetto naturale e glossy. La materia resta flessibile, si adatta bene alla forma dell’unghia e assicura un risultato duraturo. Offre anche una grande versatilità, permettendo di correggere la forma o allungare l’unghia. Le unghie in gel durano fino a 3-4 settimane senza scheggiature. Inoltre, libera la creatività: french manicure, baby boomer, glass nails, pearl nails, nail art XXL con protesi 3D… tutto è possibile!

Nail art ongles en gel par bw.nails, groovynails et overglowedit

Flessibile, resistente e ultra glossy, il gel è la base perfetta per tutte le tue ispirazioni creative. (@bw.nails, @groovynails, @heygreatnails)

👎Gli svantaggi: una rimozione rischiosa per l’unghia

L’applicazione è tecnica e va affidata a mani esperte. Il ponteggio iniziale può indebolire la lamina ungueale. Anche la rimozione comporta rischi: avviene spesso con la fresa o l’acetone, che possono sensibilizzare l’unghia e alterarne l’equilibrio naturale. Infine, è necessario un riempimento ogni 3 settimane per colmare la ricrescita dell’unghia naturale.

Quale manicure adottare per preservare le unghie naturali?

Lo smalto semi-permanente Green Flash™: l’alternativa alle unghie finte

Buone notizie: esiste una soluzione per avere unghie impeccabili senza danneggiarle. Lo smalto semi-permanente Green Flash™ firmato Manucurist unisce brillantezza, lunga tenuta e rispetto dell’unghia naturale. Sotto lo smalto, la Base Coat vitaminée Green Flash™ nutre la lamina fin dalla posa e permette di mantenere una manicure perfetta fino a 12 giorni. Grazie alla sua formula vegan e bio-based fino all’84%, Green Flash™ si rimuove in un minuto e con delicatezza, senza fresa né acetone e senza compromettere la salute delle unghie. Insomma, con Green Flash™ puoi ottenere a casa una manicure professionale, duratura e rispettosa.

😉Stay tuned: stiamo preparando un nuovo top coat che prolungherà la tenuta dello smalto Green Flash™ fino a 21 giorni!

Lifestyle kit Green Flash, Base coat vitaminée e ingredienti Green Flash

Una manicure senza compromessi: durata, brillantezza e rispetto dell’unghia con la linea Green Flash™.

Come riparare le unghie dopo la rimozione delle unghie finte?

Dopo una manicure in gel o acrilico, è fondamentale aiutare l’unghia a rigenerarsi. Manucurist ha ideato tre routine esperte, da scegliere in base al livello di fragilità delle unghie:

  • Routine Basic è pensata per le unghie che hanno mal tollerato unghie finte o smalti semi-permanenti tradizionali. Combina la Base SOS e l’Olio Verde, il nostro duo best-seller per riparare e nutrire in profondità.
  • Routine Starter è la tua alleata ideale per fortificare unghie danneggiate dal gel o dall’acrilico. Include il Kératine Booster per ridensificare la lamina e stimolare la produzione naturale di cheratina, insieme all’Olio Verde e al Maschera SOS, una maschera notturna riparatrice.
  • Routine Ultimate post-manicure è il trattamento intensivo che fa per te. Aggiunge ai benefici dei precedenti anche l’azione del Concentrato Perfezionatore, per un’idratazione profonda e continua. In sole 2 settimane, le unghie appaiono visibilmente più forti e rigenerate. Una vera cura detox dopo manicure aggressive.

Lifestyle trio Base SOS, Huile verte e Masque sos e Kératine Booster, Concentré perfecteur

Dopo una manicure aggressiva, rigenera le unghie con una delle nostre tre routine trattanti.

Gel, acrilico o clean manicure? Se ami manicure strutturate e a lunga tenuta, gel e acrilico garantiscono un risultato impeccabile. Se hai unghie molli e cerchi una protezione extra, opta per l’acrilico che rafforzerà le unghie offrendo al contempo una tenuta prolungata. Se invece preferisci un risultato il più naturale possibile, pur mantenendo una durata ottimale, le unghie in gel saranno la scelta più adatta. Ma se le tue unghie hanno bisogno di un’alternativa più delicata, responsabile e brillante, allora la manicure Green Flash™ firmata Manucurist è quella che fa per te. The choice is yours!

Domande frequenti

È possibile applicare le unghie finte a casa?

Assolutamente sì, a patto di avere il materiale giusto e seguire istruzioni affidabili. Oltre agli strumenti base per la preparazione (lima, spingi cuticole, sgrassante), per la posa delle unghie in gel servono tip, gel costruttore, lampada UV/LED e top coat. Per la posa delle unghie in acrilico servono polvere acrilica, liquido monomero, un pennello specifico e il top coat. Se sei principiante, meglio evitare la fresa sia nella fase di posa che in quella di rimozione: se usata male, è spesso causa di unghie danneggiate. Ricorda anche di rispettare i tempi di asciugatura, soprattutto se usi la lampada LED o UV.

Qual è l’impatto delle unghie finte in gel o acrilico sulle unghie naturali nel lungo periodo?

Nel lungo termine, le unghie finte possono indebolire la lamina ungueale, soprattutto se applicate e rimosse frequentemente senza cure intermedie. L’acrilico può risultare particolarmente aggressivo per via della sua composizione, e la rimozione prevede lunghi tempi di immersione in acetone, seguiti da limatura o fresatura che possono danneggiare la cheratina. Il gel, pur essendo meno resistente, si rimuove comunque con la fresa, il che può rendere l’unghia più sottile e fragile. Il risultato? Unghie molli, striate o disidratate, con crescita rallentata.

Qual è la scelta migliore per preservare le unghie naturali?

Se desideri una soluzione che rispetti le unghie offrendo allo stesso tempo brillantezza e durata, punta su uno smalto bio-based, facile da applicare e rimuovere, senza rischi. A differenza di gel e acrilico, alternative come Green Flash™ ti permettono di seguire una routine manicure sostenibile che nutre l’unghia sotto lo smalto. Questo smalto LED unisce i benefici del semi-permanente a un’applicazione in 3 step, asciugatura express e rimozione in un minuto, senza acetone né fresa. Il risultato? Unghie sublimi per 12 giorni e oltre.