Lifestyle French manucure, Mani Stamper, French Manucure Matejanova
Nail art

Come fare una French manicure? La nostra guida passo dopo passo!

6 min à lire

Chic, minimalista, sempre di tendenza: la French manicure non ha ancora detto la sua ultima parola. Icona degli anni ’70, è tornata prepotentemente alla ribalta nelle ultime stagioni. Modernizzata, rivisitata, reinterpretata, si declina all’infinito. Allora, prontə a reinventare la French a modo vostro? Vi sveliamo i segreti di questo grande classico del nail art e i nostri consigli per realizzarla a casa, come una vera professionista!

French manicure: che cos’è?

Un’invenzione made in USA, uno stile “so french”

Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, la French manicure non nasce a Parigi, ma a… Los Angeles! Sarebbe stata ideata negli anni ’70 da Jeff Pink, fondatore del brand Orly, per rispondere alle esigenze degli studios hollywoodiani: permettere alle attrici di non dover cambiare smalto a ogni cambio d’abito. Il risultato? Mani dal look neutro, raffinato, versatile… e perfettamente fotogenico sul red carpet. Battezzata “French Manicure”, richiama semplicemente quel non so che che si associa alle donne francesi. È proprio questa aura elegante, discreta e versatile che ne decreterà il successo mondiale.

Una tecnica, infinite varianti

La ricetta della French: una base nude, bianca o leggermente rosata, sormontata da un bordo bianco ultra-sottile. Il risultato? Unghie valorizzate con un effetto clean, curato e discreto… In più, la French manicure valorizza tutte le forme di unghie: corte, lunghe, arrotondate, quadrate o a mandorla… adattandosi perfettamente sia alle grandi occasioni (ciao spose!) che alla vita quotidiana. Con smalto classico o semipermanente, resta sempre un punto fermo.

Oggi, la French manicure segna un ritorno molto apprezzato tra le tendenze nail art. Rivisitata in versione inversa (o “reverse French”), sfumata, glitterata per un effetto "party nails" o declinata in tonalità vivaci, si rinnova senza mai perdere il suo DNA chic.

French manucure classique et colorée Selena Gomez, Gigi Hadid et Hailey Bieber

Classica, colorata o inversa: la French rivisitata da Selena, Gigi e Hailey.
(@tombachik, @nailsbymei, @nailsbyzola)

I colori della French manicure

Ecco i nostri consigli e suggerimenti per trovare le combinazioni cromatiche giuste che fanno tutto il fascino di una French ben riuscita.

La versione classica: un intramontabile

Per la base nude o trasparente, scegliete uno smalto trasparente come Milky White, Hortencia o Pale Rose, oppure uno dei nostri smalti trattamento Active Glow (in particolare le nuance Grape e Raspberry).

💡 Consiglio: per un risultato impeccabile, potete applicare una prima passata di Active Smooth, il nostro smalto-trattamento perfezionatore che leviga le imperfezioni e uniforma la superficie dell’unghia.

Per la linea bianca sul bordo libero dell’unghia: scegliete uno smalto bianco classico come Snow o uno smalto bianco coprente come Crème.

Portés french classique par @m.o.n.a.j, @matejanova, @look8thenails

French classica: base nude o trasparente + linea bianca netta = il duo senza tempo.
(@m.o.n.a.j, @matejanova, @look8thenails)

French inversa o glitterata: per cambiare prospettiva

La Double French inversa: applicate Pale Rose, uno smalto rosa delicato e lattiginoso, in due strati sottili. Poi, con un pennello sottile, tracciate il contorno interno dell’unghia con uno smalto rosa Pop e il bordo dell’unghia con lo smalto blu Bubble oppure viceversa.

💡 Consiglio: potete alternare le tonalità da un’unghia all’altra per un risultato più dinamico.

La French inversa scintillante: per ottenere questa reverse French luminosa, utilizzate Active Smooth come base neutra perfetta. Una volta asciutta, applicate Active Shine per un effetto brillante immediato. Infine, con un pennello nail art liner, disegnate una linea sottile lungo il contorno interno con uno smalto dorato dai riflessi marroni come Bronzé.

🤩 Ideale su unghie lunghe o a mandorla, questa combinazione crea un effetto gioiello discreto ma super luminoso.

La French autunnale: applicate Hortencia come base, uno smalto rosa chiaro perfetto per le carnagioni medie o scure. Una volta asciutta, tracciate un sorriso inverso con Chestnut utilizzando un pennello fine.

💡 Consiglio: per un look più grafico, potete alternare French inversa, classica e all-over.

French inversée colorée Bubble et Pop, Bronzé et Chesnut

French inversa o glitterata: effetto wow assicurato.
(@m.o.n.a.j, @look8thenails)

French colorata: osate con un twist cromatico

La French manicure non si limita al nude & white: può essere reinterpretata in chiave colorata con tonalità pastello fresche, colori vivaci o sfumature solari… Ecco le nostre combinazioni preferite:

La French limone ghiacciato con Lime, un giallo-verde rinfrescante applicato sul bordo libero dell’unghia su una base nude (come Hortencia).

🤩 Meravigliosa su unghie corte o arrotondate per un effetto pop discreto!

La French chic e solare con il duo Hortencia, per un effetto nude rosato che valorizza tutte le carnagioni, e Riviera, uno smalto blu azzurro vibrante applicato in bordura con una linea sottilissima.

🤩 Un contrasto spettacolare sulle pelli abbronzate o leggermente dorate. Perfetta per l’estate!

La French fruttata con Active Glow Cranberry, uno smalto-trattamento traslucido dai riflessi rosa-arancio applicato in uno o due strati a seconda dell’intensità desiderata, da abbinare a Coral Reef, un corallo vibrante per un effetto energizzante e fruttato.

🤩 Una combo strepitosa sulle pelli medie o scure.

French colorée Riviera, Lime, Active glow Cranberry et Coral Reef

Combinazioni fresche, pop o solari per dare una sferzata di energia alla vostra French.
(@matejanova)

French twistata: quando la French manicure esce dagli schemi

Bordi colorati, linee doppie, motivi geometrici, giochi di contrasti o sfumature pastello… La French si trasforma in un vero e proprio terreno di sperimentazione stilistica. Ecco le nostre ispirazioni preferite per adottare la French di nuova generazione.

French & Dots: una base nude e brillante arricchita da un tocco di blu ghiacciato con Light Blue sul bordo libero e un micro-punto iridescente sopra la lunetta di ogni dito. Un dettaglio grafico ultra delicato che cattura la luce.

🤩 Perfetta su unghie corte o quadrate per un effetto minimal chic.

Pastel Blue Fusion: una palette di blu in sfumature delicate, dal grigio-blu cipriato al turchese luminoso, con l’uso di Lilas, Saphir, Poppy Seed, Riviera, Light Blue e Mermaid per una French multicolore acquatica.

🤩 Perfetta su unghie ovali o a mandorla, per un look delicato e arioso che cattura la luce a ogni movimento.

Double mini French vibrante: un duo neon sorprendente dall’effetto ultra grafico: una prima linea Neon Pink come base, ravvivata da un tratto di Pistachio applicato delicatamente sopra con l’aiuto del Mani Stamper. Il risultato? Una bordura a due tonalità dall’effetto ultra definito e una profondità vibrante unica.

🤩 Il combo ideale per le pelli dorate, da provare su unghie a mandorla per un effetto “fruttato arty”.

French et dots, French dégradé de bleus et double French Neon Pink et Pistachio

Rivisitate la French in chiave arty: spazio a dots ed effetti colorati.
(@madame_est_vernie, @m.o.n.a.j, @look8thenails)

I nostri consigli per una French manicure perfetta a casa

Realizzare una French manicure da salone, restando comodamente sul divano? È possibile, a patto di avere i gesti giusti… e i prodotti giusti. Preparazione dell’unghia, applicazione fine e precisa della bordatura bianca o colorata, finitura brillante: ogni fase è fondamentale per un risultato pulito e a lunga tenuta. Vi accompagniamo, passo dopo passo, per ottenere la vostra French a casa senza stress né errori.

Preparate le unghie come in salone

Limate le unghie con una lima delicata per unghie naturali dando loro la forma desiderata: quadrata, arrotondata, ovale, a mandorla… Ammorbidite poi le cuticole con il nostro Emolliente efficace prima di spingerle delicatamente con un spingicuticole. Infine, lucidate la superficie con la nostra lima preparatrice per levigare e migliorare l’adesione dello smalto.

Proteggete e valorizzate

Applicate una base protettiva come Base Coat Green™ o Base Coat vitaminata Green Flash™, in base al tipo di smalto scelto. Lasciate asciugare, poi applicate la vostra base nude seguita dalla linea bianca o colorata. Concludete con uno strato di top coat per fissare il nail art: Top Coat Sunshine o Top Coat Green Flash™ a seconda del tipo di smalto utilizzato.

Set préparation de l’ongle, application base coat

A casa come in salone: padroneggiate l’arte della French “like a pro”.

Gli accessori indispensabili per la French manicure

Se siete appassionate di nail art, tracciare la curva del sorriso della vostra French con un pennello nail art liner sarà un gioco da ragazze: è l’accessorio ideale soprattutto per le mini French.

Se invece siete alle prime armi con la French manicure, adorerete il nostro nuovo alleato! Con il Mani Stamper, realizzare la French manicure non è mai stato così semplice. Vi permette di applicare la linea bianca (o colorata) senza tremori e ottenere una French perfetta in pochi secondi.

Prima di iniziare, assicuratevi di avere tutto il necessario a portata di mano. L’applicazione è intuitiva: applicate uno strato di smalto direttamente sul tampone in silicone del Mani Stamper, poi appoggiate delicatamente il bordo dell’unghia sullo smalto per disegnare la French. Il tampone si adatta perfettamente alla forma e alla curvatura dell’unghia per una French manicure ultra precisa. Per le più perfezioniste: rifinite la curva con il pennello nail art.

💡 Attenzione: non posizionate l’unghia in verticale, ma leggermente inclinata, perché il tampone è delicato.

Lifestyle Mani stamper et Packshot pinceau nail art

Pennello nail art o Mani Stamper: due alleati per una French senza sbavature.

Classica o rivisitata, minimalista o glitterata, la French manicure continua a dimostrare la sua incredibile capacità di adattarsi a tutte le forme di unghie e a ogni stile. È il vero camaleonte del nail art, che non ha perso un briciolo del suo fascino… e anzi si è concessa una dose di modernità. Che siate fan del nude, del rosato delicato o dei colori pop più audaci, non vi resta che scegliere le vostre tonalità preferite, impugnare il Mani Stamper e lasciar parlare la creatività. A volte, basta una linea per fare tutta la differenza 😉