Conosci le press-on nails?
Cosa sono le press-on nails?
Come molte tendenze, questa manicure arriva direttamente dagli Stati Uniti e ha conquistato, grazie a TikTok e ai social, tutte le beauty addict in cerca di unghie impeccabili e nail art istantanei. Le press-on nails sono unghie finte autoadesive pronte per essere applicate a casa, da non confondere con le tip o le unghie in gel applicate in salone. Qui è tutto già definito: forma delle unghie (a mandorla, quadrata, stiletto…) e lunghezza, tonalità o effetti nail art sempre all’avanguardia. Basta applicarle, ed è un vero gioco da ragazze, anche per chi è alle prime armi. In pochi minuti, si ottiene un risultato da salone, senza strumenti specifici né competenze tecniche.

(@sally_hansen)
Come funzionano?
Buone notizie: l’applicazione delle press-on nails è facile e veloce! Non serve alcun materiale professionale né esperienza: basta seguire pochi passaggi fondamentali per ottenere una manicure impeccabile:
- Inizia con una preparazione accurata delle unghie naturali, fondamentale per una buona tenuta.
- Detergi ogni unghia con un degrassante delicato, spesso incluso nei kit sotto forma di salviette detergenti.
- Spingi delicatamente le cuticole con un emolliente e uno spingicuticole adatto, per liberare tutta la superficie ungueale.
- Opacizza leggermente la superficie dell’unghia con una lime preparatrice delicata per favorire l’adesione.
- Concludi applicando una base protettiva: il segreto di una manicure perfetta e duratura.
Esistono due tecniche di applicazione per le press-on nails:
- Gel pads pre-incollati: chiamati anche patch adesivi, sono biadesivi facili da usare, disponibili in varie misure da applicare direttamente sull’unghia. Venduti separatamente o inclusi nei kit, permettono un'applicazione rapida e non aggrediscono le unghie naturali, ideali per chi teme i prodotti chimici o vuole evitare la colla. Con una tenuta di 3-4 giorni, sono perfetti per un weekend o un evento speciale.
- Colla da applicare manualmente: garantisce una tenuta più duratura, fino a 2 settimane. Richiede un po’ più di precisione, ma offre una maggiore resistenza e un effetto più naturale.
E la rimozione? È uno dei suoi vantaggi principali: rapida quanto l’applicazione. Basta immergere la punta delle dita in acqua calda per qualche minuto per ammorbidire l’adesivo. Se rimangono residui, si può usare uno spingicuticole o un bastoncino di legno imbevuto di solvente delicato senza acetone per completare la rimozione con delicatezza. Una soluzione pratica e senza impegno, libera come l’aria!

Punti di forza e limiti delle press-on nails
✅ I vantaggi
- Manicure impeccabile in modo super easy: è prima di tutto una soluzione rapida, senza bisogno di base coat né top coat. A differenza delle unghie finte tradizionali che richiedono un tempo di asciugatura per fissare le capsule, le press-on si applicano in un attimo: si posizionano sull’unghia, si preme ed è fatta. L’applicazione e la rimozione sono lampo. Ideali per un look express senza stress prima di un evento, un vero risparmio di tempo!
- Unghie lunghe a volontà, con stile da professionista: che tu abbia unghie corte, rovinate, molli o fragili, con le press-on il risultato è sempre perfetto. Ti permettono di giocare con tutte le forme e lunghezze, dal look naturale al più estroso. Grazie a una miriade di colori e stili, puoi divertirti con nail art minimal, French manicure, glazed donut nails, cherry nails, glass nails… Cambi look secondo l’umore o la stagione.
- Un prodotto riutilizzabile: basta una buona pulizia dopo la rimozione e voilà! Le tue press-on nails possono essere riutilizzate più volte, a patto di maneggiarle con cura. Questo le rende non solo una variante economica, ma anche più sostenibile rispetto ad altre tecniche. Con le giuste attenzioni, prolunghi la vita delle unghie finte e riduci l’uso di prodotti monouso, restando impeccabile in ogni occasione.

(@sally_hansen)
❌ Gli svantaggi
- Unghie artificiali preformate: le press-on sono realizzate secondo forme standardizzate che non sempre si adattano alla curvatura naturale dell’unghia. Un cattivo adattamento può causare disagio o sollevamenti. È quindi fondamentale scegliere press-on compatibili con la tua forma ungueale per garantire una tenuta ottimale e un aspetto naturale.
- Effetto plastica: alcune marche propongono finiture ultra lucide che danno un effetto “plastificato”. È il rovescio della medaglia di composizioni non proprio pulite. Per un risultato più autentico, scegli press-on di qualità, realizzate con materiali certificati.
- Rischi per le unghie: un’applicazione maldestra o una rimozione troppo aggressiva può indebolire l’unghia naturale. Evita le colle con ingredienti sensibilizzanti o rimozioni brutali tipo cerotto. Soprattutto se hai unghie fragili o inclini alla rottura, questo potrebbe causare il distacco fastidioso della lamina ungueale.
Press-on nails vs smalto Green™: mettiamoli a confronto!
⏱️ Il più rapido da applicare
🟣 Press-on nails: in 5-10 minuti sei pronta! Una variante pratica per le mattine di corsa o gli inviti all’ultimo momento.
🟢 Smalto Green™: calcola circa 30 minuti per una manicure classica in più fasi:
- la preparazione delle unghie,
- una passata di Base coat Green™,
- 2 passate di smalto Green™ nella tonalità scelta,
- una passata di Top coat Sunshine per sigillare il colore.
Ogni strato asciuga all’aria, senza lampada UV. Puoi velocizzare il processo con qualche goccia di Gocce asciuga-smalto alla fine. Scopri tutto sul Sistema Green.
✨ Il miglior effetto finale
🟣 Press-on nails: il risultato è pulito e uniforme, anche su unghie corte o danneggiate. Attenzione però al posizionamento: capsule non ben adattate possono creare un effetto artificiale e danneggiare le unghie più fragili.
🟢 Smalto Green™: qui non si bara. Se le unghie sono rovinate, il risultato ne risente. Ma con un’adeguata cura e preparazione dell’unghia naturale, si ottiene un effetto raffinato e un aspetto naturale, con colore intenso e finitura brillante.

📆 La tenuta migliore
🟣 Press-on nails: 3-4 giorni con i gel pads, fino a 2 settimane con una buona colla e una forma ben adattata.
🟢 Smalto Green™: goditi unghie perfette per 7 giorni, una scelta ideale per una manicure duratura e rispettosa delle unghie.
💚 Il più delicato sulle unghie
🟣 Press-on nails: se hai unghie molli o già indebolite, attenzione al momento della rimozione. Meglio evitare colle aggressive e preferire i pad adesivi, meno invasivi.
🟢 Smalto Green™: a base di ingredienti come patata, mais o manioca e privo di sostanze controverse, è l’opzione ideale per chi vuole rispettare le unghie e l’ambiente. Formula vegana e fino all’83% biosourced, assicura una manicure duratura e unghie sane. Nessun bisogno di acetone né limatura: basta un dischetto imbevuto di Olio Solvente per rimuoverlo in meno di un minuto. Una routine delicata e pulita per le tue unghie.

🎨 La scelta più ampia di colori e stili
🟣 Press-on nails: disponibili in una molteplicità di colori, forme e stili di nail art: unghie rotonde o stiletto affilate, French minimaliste o nail art elaborati con effetti metallici, strass o motivi disegnati con raffinatezza, ce n’è per tutti i gusti.
🟢 Smalto Green™: dal nude più delicato al rosso fiammante, passando per trasparenze, glitter o riflessi perlati, gli smalti Green™ offrono una palette di oltre 90 tonalità. Se ami lo smalto colorato, hai infinite possibilità per creare manicure originali e personalizzate, seguendo il ritmo delle stagioni.
🔁 Il più riutilizzabile
🟣 Press-on nails: sì, a patto che siano ben pulite e conservate con attenzione. In questo modo, possono essere riutilizzate più volte senza perdere in qualità.
🟢 Smalto Green™: 1 flacone = decine di manicure, perfetto per chi ama prendersi cura delle proprie unghie a casa. Una soluzione decisamente più economica sul lungo periodo rispetto alle press-on o alla ricostruzione in salone.
💸 Il più conveniente
🟣 Press-on nails: i prezzi sono accessibili, ma è meglio puntare su prodotti di qualità, più sicuri ma anche leggermente più costosi. Ideali per manicure occasionali, ma se usati spesso, i costi possono sommarsi.
🟢 Smalto Green™: il tuo flacone dura a lungo e si rivela molto più vantaggioso nel tempo rispetto a press-on o applicazioni in gel.

Insomma, la scelta tra smalto tradizionale e press-on nails dipende dalle tue esigenze e dai tuoi desideri. Le press-on nails rappresentano un’eccellente alternativa per una manicure express, trendy e senza sforzo, mentre lo smalto classico resta un alleato sicuro per una manicure elegante e pulita, con unghie sempre perfette giorno dopo giorno. E tu, cosa sceglierai per la tua prossima manicure?