Conseils

Come rimuovere lo smalto semipermanente a casa senza rovinare le unghie?

5 min à lire
Lo smalto semipermanente ha tutto per piacere: una brillantezza a specchio, una tenuta lunga durata, un'applicazione semplice da fare da sole con un risultato degno di un salone… Ma ecco che arriva il momento della rimozione, e cambia tutto. Limate troppo abrasive, raschiature a caso, unghie secche per colpa dell’acetone… le unghie vanno in crisi 🚨! Ma niente panico: esistono metodi delicati ed efficaci per rimuovere lo smalto semipermanente a casa, senza rovinare le tue belle unghie! Ecco i consigli giusti per ritrovare unghie sane e pulite, preservando la lamina e le cuticole.

 

Metodi di rimozione tradizionali… da evitare

🛠️ Limatura intensiva e uso della fresa

A differenza degli smalti classici che si tolgono facilmente, quelli semipermanenti richiedono maggiori attenzioni durante la rimozione. Questa tecnica consiste nel "grattare" lo strato di smalto con una lima, una fresa o un buffer, finché il colore non scompare. Molto usata nei saloni, richiede una certa abilità, poiché, se eseguita male, può danneggiare seriamente l’unghia. Ecco i rischi associati a questo metodo:

  • Assottigliamento dell’unghia e deterioramento della cheratina: la cheratina, proteina essenziale che costituisce la struttura dell’unghia, le dona resistenza ed elasticità. Danneggiando questi strati sovrapposti, rischi di indebolire l’unghia naturale, rendendone difficile la rigenerazione.

  • Unghie striate, molli o fragili: questi gesti aggressivi possono lasciare segni visibili e duraturi sulla superficie dell’unghia. In profondità, compromettono l’equilibrio della matrice, causando unghie molli, spezzate o sfaldate nel tempo.

  • Perdita della brillantezza naturale: un’unghia sana riflette naturalmente la luce. Quando la cheratina viene danneggiata, la superficie diventa opaca, ruvida e priva di lucentezza.

  • Possibile sollevamento della lamina: le aggressioni ripetute possono far sollevare leggermente l’unghia dalla pelle sottostante. Questo spazio può trattenere umidità e batteri, aumentando il rischio di infezioni e rendendo l’unghia più fragile nel tempo.

A meno che tu non abbia grande esperienza, è meglio evitare la limatura o la fresa per rimuovere lo smalto semipermanente.

 

🧪 I solventi a base di acetone

L’acetone è considerato il metodo express: basta applicare un dischetto di cotone imbevuto di solvente con acetone per sciogliere lo smalto semipermanente. Un prodotto efficace, sì… ma poco rispettoso della salute delle unghie.
Infatti, un solvente con acetone rimuove sì lo smalto, ma anche il film lipidico naturale che protegge la lamina ungueale, rendendola secca e più fragile. Disidrata anche le cuticole e talvolta persino la pelle circostante, che funge da barriera contro le aggressioni esterne. Inoltre, può causare sensazioni di bruciore. A contatto con la pelle, l’acetone può irritare, soprattutto se la cute è sensibile o presenta microlesioni invisibili.

Image ongles cassants
L’acetone indebolisce le unghie e può renderle molli, sfaldate o fragili. La loro crescita può rallentare e le manicure durare meno.

 

Quale routine per una rimozione delicata e rispettosa?

Per fortuna, è possibile rimuovere lo smalto semipermanente a casa senza maltrattare le unghie. Il segreto? Gesti precisi, prodotti delicati e un pizzico di pazienza. Ecco nel dettaglio la routine in 5 fasi che consigliamo per una rimozione efficace e rispettosa.

Come rimuovere lo smalto semipermanente in 5 passaggi?

Ecco un metodo delicato ed efficace per rimuovere la tua manicure semipermanente:

✂️ Taglia 10 dischetti di cotone della misura delle tue unghie.

🧪Imbevi ogni dischetto con un solvente delicato. Scegli un solvente senza acetone, per proteggere la salute delle unghie.

⏲️Applica i dischetti di cotone su ciascuna unghia e fissali con pinzette apposite o pezzetti di carta stagnola. Lascia agire da 1 a 3 minuti, in base al tipo e alla quantità di smalto.

🫶Rimuovi delicatamente lo smalto: fai un leggero movimento avanti e indietro, quindi fai scorrere il dischetto verso l’estremità dell’unghia per eliminare lo smalto ammorbidito. Se necessario, usa uno spingicuticole in legno per rimuovere i residui, senza grattare né esercitare pressione.

💦Idrata subito dopo la rimozione. Se restano residui, ripeti l’applicazione del dischetto con solvente delicato e pulisci con cura. Concludi idratando generosamente unghie e cuticole con un olio nutriente, massaggiando per favorire la rigenerazione.

Scopri i vantaggi dello smalto semipermanente Green Flash™: la rimozione diventa un gioco da ragazze, anche per chi è alle prime armi!

 

Con Green Flash™, rimuovere lo smalto semipermanente a casa non è mai stato così semplice e veloce: grazie alla sua formula innovativa, lo smalto si rimuove a pellicola, come una pellicola peel-off, senza limatura, senza raschiare, senza acetone, il tutto in meno di un minuto!

 

Il solvente delicato Green Flash™ senza acetone: efficace ma mai aggressivo

Ideato per completare la routine Green Flash™, questo solvente è tanto delicato quanto performante. Formulato senza acetone, vegan e bio-based al 96,5%, è arricchito con olio di ricino per idratare l’unghia e il suo contorno.

Perché lo amiamo?

  • Scioglie lo smalto con delicatezza, senza indebolire la lamina ungueale.

  • Preserva l’idratazione grazie alla sua formula ricca di attivi nutrienti.

  • Lascia le unghie morbide, pulite e senza sensazioni di secchezza o irritazione.

  • Offre una texture leggera e una delicata profumazione floreale.

  • Può essere utilizzato anche prima dell’applicazione dello smalto, per sgrassare l’unghia ed eliminare impurità o residui oleosi che potrebbero compromettere la tenuta del colore.

👉 Da utilizzare con le pinzette per la rimozione per un’applicazione precisa e veloce. Un duo perfetto per una routine di rimozione fluida e senza stress, anche a casa.

Duo Dissolvant doux Green Flash™ & Pinces de retrait
Solvente delicato Green Flash™ & Pinzette per la rimozione, il duo imbattibile per togliere lo smalto semipermanente in un attimo!

 

Cosa fare dopo la rimozione? È tempo di cura

Una volta rimosso lo smalto, è il momento di coccolare le unghie con prodotti di qualità. Ecco i nostri must-have per una routine post-rimozione rigenerante ed efficace:

  • L’Olio Verde: idratazione essenziale

Olio Verde, un complesso di 6 oli botanici (mandorla dolce, frutto della passione, noci delle Molucche, noce, cocco e baobab), per nutrire in profondità le cuticole e rafforzare le unghie. Applicalo quotidianamente con un delicato massaggio per una routine semplice ma ultra efficace.

  • Gli smalti Active™️: trattamento e make-up in un solo gesto

gli smalti Active™ rispondono alle esigenze specifiche dei diversi tipi di unghie. Effetto Gloss, CC Polish o illuminanti, scegli l’Active™ più adatto per rinforzare le tue unghie in vista della prossima manicure.

Lifestyle vernis Active et routine Ongles abîmés
Dopo aver rimosso lo smalto, prenditi cura delle unghie in base alle loro esigenze, prima della prossima manicure.
  • Il trattamento “Unghie danneggiate”: per ripartire da basi sane

Rimozioni aggressive, manicure ripetute, unghie stanche? Le tue unghie stanno lanciando un SOS! La soluzione: adottare una routine Starter Unghie Danneggiate pensata per riparare e rigenerare gli strati di cheratina che costituiscono l’unghia, restituendo protezione e luminosità. Ti consigliamo un trattamento di 2 settimane che prevede l’applicazione regolare di 3 prodotti: Base S.O.S, Olio Verde e Maschera S.O.S.

Rimuovere lo smalto semipermanente a casa non dovrebbe mai significare unghie spezzate, striate o sfaldate. Scegliendo il metodo giusto, accompagnato dai prodotti giusti, puoi mantenere unghie forti, belle e in salute, pronte per una nuova manicure! Più che mai, Green Flash™ è la scelta migliore per una manicure semipermanente che rispetta le tue unghie, dall’inizio alla fine!

Lifestyle Starter Kit Green Flash
Nel nostro Starter Kit Green Flash™ trovi tutti gli accessori indispensabili per applicare e rimuovere il tuo smalto semipermanente senza stress.